Gonfiore in Premenopausa: Cosa fare per alleviarlo

Gonfiore in Premenopausa: Cosa fare per alleviarlo

Il gonfiore addominale è uno dei sintomi più comuni della premenopausa, causato dai cambiamenti ormonali che influenzano il metabolismo e la ritenzione idrica. Questo disturbo può essere fastidioso, ma esistono strategie efficaci per alleviarlo. In questo articolo esploreremo cosa fare per ridurre il gonfiore in premenopausa, come sgonfiare la pancia durante la menopausa e i migliori metodi per drenare i liquidi in eccesso.

Gonfiore in Premenopausa: Perché accade?

Durante la premenopausa, i livelli di estrogeni e progesterone fluttuano, influenzando: 

  • Ritenzione idrica: Gli ormoni possono favorire l’accumulo di liquidi, causando gonfiore.
  • Digestione rallentata: I cambiamenti ormonali possono interferire con il normale processo digestivo, aumentando la sensazione di pesantezza.
  • Aumento del gas intestinale: Una flora batterica intestinale alterata può contribuire al gonfiore.

Come fare per sgonfiare la pancia in Menopausa?

Seguire alcune pratiche quotidiane può aiutare a ridurre il gonfiore addominale:

Adotta una dieta equilibrata

Riduci il consumo di alimenti ricchi di sodio, che favoriscono la ritenzione idrica.

Aumenta l’assunzione di fibre da frutta, verdura e cereali integrali per migliorare la digestione.

Limita zuccheri raffinati e carboidrati semplici, che possono causare picchi glicemici e gonfiore.

Bevi molta acqua

Mantenere il corpo idratato aiuta a contrastare la ritenzione idrica e favorisce il drenaggio dei liquidi.

Fai attività fisica regolare 

L’esercizio fisico, come camminate, yoga o pilates, stimola la circolazione e aiuta a migliorare la digestione. Integra anche esercizi di forza a corpo libero per tutto il corpo, come squat, affondi, plank e push-up, che aiutano a tonificare i muscoli e a migliorare il metabolismo. 

Evita alimenti che favoriscono il gas intestinale

 

Riduci il consumo di legumi, cavoli, bevande gassate e alimenti fritti. 

Offerta Speciale:

Acquista ora la guida a soli 29€ invece di 99€ e ricevi 3 bonus esclusivi per migliorare il tuo benessere! 

Come drenare in Menopausa? 

Il drenaggio dei liquidi è fondamentale per ridurre il gonfiore. Ecco alcune strategie efficaci: 

Bevande Drenanti 

Tè verde: Favorisce la diuresi e ha proprietà antiossidanti.

Tisane al finocchio: Aiutano a eliminare il gas intestinale e favoriscono la digestione.

Acqua aromatizzata con limone e cetriolo: Stimola il drenaggio dei liquidi. 

Massaggi linfodrenanti 

I massaggi linfodrenanti possono migliorare la circolazione linfatica e ridurre la ritenzione idrica. 

Integratori drenanti 

Esistono integratori specifici per la menopausa che combinano estratti di piante con proprietà diuretiche, come betulla, ortosifon e pilosella. 

Affrontare il gonfiore in premenopausa richiede un approccio combinato di alimentazione, attività fisica e idratazione. Ricorda sempre di consultare il tuo medico di famiglia prima di apportare modifiche significative alla tua routine o di iniziare nuovi trattamenti. Inoltre, per supporto pratico e consigli mirati, scopri la guida "Menopausa - La Rinascita". Questa risorsa è stata creata per aiutarti a vivere al meglio ogni fase della menopausa, offrendoti strategie basate su evidenze scientifiche.
Back to blog